VegTimes informa
Tutte le informazioni fornite da questo sito sono di natura generale, a scopo divulgativo e non sostituiscono i consigli di un medico abilitato. Vegtimes.it riporta tali informazioni da fonti autorevoli e sempre citate esplicitamente.
Ha un'alta digeribilità, contiene vitamina K, calcio e ferro la cui assimilazione è favorita dalla presenza di vitamina C.
Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV ha pubblicato il suo quinto notiziario online, da scaricare gratuitamente.
La prima volta che ho mangiato il topinambur ho pensato "Questa patata sa di carciofo. Che bontà".
Fonte inestimabile di inulina, il topinambur riduce il colesterolo e favorisce la concentrazione di glucosio nel sangue, aiuta a riequilibrare la flora intestinale e la digestione. Le sue proprietà lo rendono un ortaggio molto adatto a diabetici e celiaci.
Il topinambur contiene potassio, magnesio, ferro, fosforo ed è anche ricco di vitamina A, alcune vitamine del gruppo B e vitamina H.
I lupini sono un'ottima fonte di proteine e di sali minerali, in particolare ferro e potassio, ma anche calcio, fosforo, zinco, manganese, rame, sodio, selenio, magnesio.
L'ortica è un'ottima fonte di vitamine (A, C, K), ferro, potassio, calcio, silicio, magnesio e fosforo. E' inoltre ricca di proteine flavonoidi e carotenoidi.
I germogli si ottengono dal contatto del seme con l'acqua o con un ambiente umido. La germogliazione, in generale, attiva un processo che aumenta il numero di vitamine e migliora l’effetto depurativo. I germogli di lenticche hanno quindi un altissimo contenuto di ferro e proteine (100 g di germogli di lenticchie contengono 9 g di proteine e 3,2 mg di ferro). Sono anche un’ottima fonte di vitamina C, vitamina B1, acido folico, fosforo, manganese, zinco e potassio.
Il Fico d'India è ricco di carboidrati, carotenoidi (betacarotene, luteina), calcio, ferro, fosforo, potassio e magnesio, aminoacidi (taurina) e vitamina C.
Il tempeh è un alimento ricavato dalla fermentazione dei fagioli di soia gialla. Altamernte digeribile rispetto alla soia, è ricco di fibre e vitamine.
I germogli si ottengono dal contatto del seme con l'acqua o con un ambiente umido. La germogliazione, in generale, attiva un processo che aumenta il numero di vitamine e migliora l’effetto depurativo. I germogli di rucola hanno proprietà antiossidanti e rafforzano il sistema immunitario grazie alle vitamine A e C. Contengono fosforo, ferro e magnesio.