VegTimes informa
Tutte le informazioni fornite da questo sito sono di natura generale, a scopo divulgativo e non sostituiscono i consigli di un medico abilitato. Vegtimes.it riporta tali informazioni da fonti autorevoli e sempre citate esplicitamente.
Dal 14 al 28 aprile Firenze ospiterà una mostra, ed eventi ad essa correlati, organizzata da Progetto Vivere Vegan Onlus e da Essere Animali, sul tema della “scelta vegan” e i rapporti dell’Umanità con gli altri Animali, quelli considerati da reddito e non di affezione.
Comunicato stampa di NEIC - Centro Internazionale di Ecologia della Nutrizione:
Gli allevatori sostengono che carne e vegetali abbiano la stessa impronta ecologica, nonostante tutti gli studi scientifici dimostrino il contrario. No a includere la posizione di Assocarni nella "Carta di Milano", con informazioni infondate e viziate dal conflitto di interessi.
Vacche grasse, bambini magri, foreste disboscate è un pieghevole, pubblicato da AgireOra Edizioni, che contiene dati, schemi e figure che illustrano quanto, come e perché carne, latte e uova siano i "cibi" più dispendiosi, inefficienti e inquinanti che si possano concepire e come la loro produzione abbia una ripercussione diretta, immediata, e irrimediabilmente negativa sia sui paesi più poveri, sia sull'ambiente.
Felici e orgogliosi di essere vegetariani/vegani è esattamente quello che siamo noi appartenenti a quella fetta di umanità, per fortuna in espansione, che ha trasformato l'atto del cibarsi in una ragione d'essere.
Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV ha pubblicato il secono notiziario online, ricco di contenuti e approfondimenti su temi molto interessanti e suggerimenti per la preparazione di appetitose ricette.
Vaute Couture, Haute Couture con la V maiuscola, è la fashion house indipendente di Leanne Mai-ly Hilgart che propone una vasta linea di abbigliamento vegan ed ecosostenibile.
Despite the relentless California drought, we're not sure there are too many commuters on BART who'd be okay with their fellow passengers skipping a shower any day of the week.
E' stato appena pubblicato, sul numero di settembre della rivista scientifica internazionale "Foods", un articolo di autori italiani che calcola e confronta l'impatto ambientale di tre diverse tipologie di dieta: vegan (100% vegetale), latto-ovo-vegetariana (include latticini e uova ma esclude ogni tipo di carne e pesce), onnivora. Il risultato, a conferma dei già numerosi studi in questo settore, dimostra come la dieta di gran lunga meno impattante sia quella vegan, fornendo anche precise indicazioni numeriche.
Se volete conoscere l'opinione di un esperto metereologo e climatologo, sul danno ambientale e i mutamenti climatici causati dalla produzione della carne, ascoltate questa breve ma esauriente intervista al Dott. Luca Mercalli, a cura di Vegolosi.it.
E' ormai noto che la produzione animale detenga il primato tra le principali cause del degrado ambientale. Chiunque abbia una certa sensibilità riguardo a questo argomento conosce, almeno per sommi capi, i risvolti devastanti degli allevamenti. E chi volesse approfondire la conoscenza troverebbe facilmente informazioni abbastanza esplicative.