VegTimes informa
Tutte le informazioni fornite da questo sito sono di natura generale, a scopo divulgativo e non sostituiscono i consigli di un medico abilitato. Vegtimes.it riporta tali informazioni da fonti autorevoli e sempre citate esplicitamente.
Questo video è dedicato a chi non conosce o finge di non conoscere i retroscena della produzione di latte, uova, miele, pellame e lana, e dei test sugli animali.
Non è certo piacevole vedere una bambina in lacrime, ma se il motivo è la sensibilità e l'amore per gli animali possiamo sopportarlo, coglierne una grande dolcezza e commuoverci.
Dal 14 al 28 aprile Firenze ospiterà una mostra, ed eventi ad essa correlati, organizzata da Progetto Vivere Vegan Onlus e da Essere Animali, sul tema della “scelta vegan” e i rapporti dell’Umanità con gli altri Animali, quelli considerati da reddito e non di affezione.
Felici e orgogliosi di essere vegetariani/vegani è esattamente quello che siamo noi appartenenti a quella fetta di umanità, per fortuna in espansione, che ha trasformato l'atto del cibarsi in una ragione d'essere.
Anche le pecore, quando vengono separate dai loro piccoli, piangono per il dolore persino dopo un giorno dal triste evento.
Gli allevamenti, i trasporti e il vegetarismo è il libretto informativo realizzato dalla redazione dell'OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) che illustra brevemente, ma in modo molto chiaro, cosa avviene negli allevamenti di animali da produzione, durante il loro trasporto, nei mattatoi e, per concludere, tutti i vantaggi che comporta la scelta alimentare veg.
Buona lettura.
Un personale tributo all'unica rivista francese che ha dedicato settimanalmente degli spazi ai diritti degli animali.
Benjamin Franklin ammirava i tacchini a tal punto che pensava dovessero essere considerati il simbolo nazionale degli USA, al posto dell'aquila calva. Chissà cosa penserebbe oggi degli allevamenti.
Le fotografie di 10 meravigliosi sorrisi sono state pubblicate recentemente sul network Care2's e io le ripropongo ai fini "terapeutici".
Vaute Couture, Haute Couture con la V maiuscola, è la fashion house indipendente di Leanne Mai-ly Hilgart che propone una vasta linea di abbigliamento vegan ed ecosostenibile.